Ricerca
Ricerca
Strabla Consulting
RICHIEDI ORA
UNA CONSULENZA
  • Home
  • Chi siamo
  • SICUREZZA SUL LAVORO
    • Aziende
    • Condomini
  • Formazione
    • Formazione in Aula – Videoconferenza
    • Formazione E-Learning
    • Formazione presso il cliente
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • SHOP DPI
  • Home
  • Chi siamo
  • SICUREZZA SUL LAVORO
    • Aziende
    • Condomini
  • Formazione
    • Formazione in Aula – Videoconferenza
    • Formazione E-Learning
    • Formazione presso il cliente
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • SHOP DPI
Corso Agg. RSPP Datore di lavoro RISCHIO ALTOstefano2022-12-14T09:30:08+01:00

Corso Agg. RSPP datore di lavoro RISCHIO ALTO

Descrizione

L’RSPP è definito dal D.Lgs. 81/08 come un soggetto in possesso di capacità e requisiti adeguati alla natura dei rischi potenzialmente presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative in cui i lavoratori sono impiegati.

Si tratta di una figura aziendale obbligatoria con molteplici obblighi e numerosi incarichi di consulenza. In alcuni casi, questo compito viene svolto direttamente dal Datore di lavoro che, nell’ottica di un miglioramento progressivo dei livelli di Salute e di Sicurezza, concorre sinergicamente alla definizione di nuovi piani, programmi e procedure per limitare l’occorrenza dei rischi sul lavoro.

Il D.Lgs. 81/08 prevede lo svolgimento di un corso di formazione obbligatorio per tutti i Datori di Lavoro che ricoprono l’incarico di RSPP – Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, di cui l’Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011 ha definito durata e contenuti.

A chi è rivolto

Il corso è rivolto ai Datori di Lavoro RSPP di aziende ad alto rischio.

Il monte ore di formazione da frequentare è individuato in base al settore Ateco 2002 di appartenenza, associato ad uno dei tre livelli di rischio, così come riportato nella tabella di cui all’Allegato II (Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002-2007).

Riferimenti Legislativi

Art. 34 del D.Lgs 81/08 e s.m.i.

Programma

L’aggiornamento quinquennale è focalizzato sui cambiamenti della normativa introdotti dal legislatore nonché sull’evoluzione degli ambienti, delle modalità e dell’organizzazione del lavoro. In particolare, verranno presentati i seguenti temi:

  • approfondimenti tecnico-organizzativi e giuridico-normativi
  • sistemi di gestione e processi organizzativi
  • fonti di rischio, compresi i rischi di tipo ergonomico
  • tecniche di comunicazione, volte all’informazione e formazione dei lavoratori in tema di promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro

Durata

14 ore

Materiale didattico

Utilizzo di slide sui contenuti dei moduli trattati.

CALENDARIO

1 EDIZIONE

14+16/02/2023

2 EDIZIONE

20+22/02/2023

3 EDIZIONE

15+17/05/2023

4 EDIZIONE

23+25/05/2023

5 EDIZIONE

16+18/10/2023

6 EDIZIONE

24+26/10/2023

ISCRIVITI AL CORSO

    DITTA*

    INDIRIZZO*

    CITTA'*

    CAP*

    PROVINCIA*

    TELEFONO

    E-MAIL AZIENDA*

    C.F./ P.IVA*

    SDI*

    CODICE ATECO ATTIVITA’ 2002 o 2007

    ATTIVITA'

    NOME E COGNOME CORSISTA

    LUOGO E DATA DI NASCITA

    E-MAIL CORSISTA*

    COD. FISC. CORSISTA

    MANSIONE CORSISTA

    DATA CORSO


    Facebook Instagram Linkedin

    STRABLA CONSULTING 81 SRL C.F. e P.IVA: 03475210989 – Sede legale e commerciale: Via Zara, 60 25125 Brescia (BS) – REA: BS – 537308 Capitale sociale Euro 10.000 i.v.  | Termini e Condizioni d’uso | Privacy Policy | Cookie Policy |INFORMATIVE |

    NEWSLETTER