Ricerca
Ricerca
Strabla Consulting
RICHIEDI ORA
UNA CONSULENZA
  • Home
  • Chi siamo
  • SICUREZZA SUL LAVORO
    • Aziende
    • Condomini
  • Formazione
    • Formazione in Aula – Videoconferenza
    • Formazione E-Learning
    • Formazione presso il cliente
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • SHOP DPI
  • Home
  • Chi siamo
  • SICUREZZA SUL LAVORO
    • Aziende
    • Condomini
  • Formazione
    • Formazione in Aula – Videoconferenza
    • Formazione E-Learning
    • Formazione presso il cliente
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • SHOP DPI
Corso Aggiornamento Antincendio RISCHIO BASSOstefano2022-12-15T14:21:39+01:00

Corso Aggiornamento Antincendio RISCHIO BASSO

Descrizione

L’addetto antincendio è, secondo gli articoli 18 e 43 del Decreto legislativo 81/2008, “il lavoratore che ha avuto il compito di mettere in pratica le attività di prevenzione degli incendi, di evacuazione dei luoghi di lavoro, in caso di emergenza e di salvataggio degli altri lavoratori, in coordinamento con i responsabili di primo soccorso”. Responsabile della nomina e della formazione dell’addetto antincendio, è il Datore di Lavoro.

Il corso prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. I docenti sono esperti in materia antincendio e hanno maturato specifica esperienza nella formazione degli addetti della squadra antincendio.

L’aggiornamento, della durata di 2 ore, è obbligatorio.

A chi è rivolto

Tutti i lavoratori, dipendenti o equiparati, incaricati di svolgere le mansioni di addetto antincendio in aziende a Rischio Basso.

I macro settori in cui è presente un livello di Rischio Basso sono: commercio all’ingrosso e al dettaglio, attività artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazioni veicoli, lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri ecc.), alberghi, ristoranti, immobiliari, informatica, associazioni ricreative, culturali, sportive, servizi domestici, organismi territoriali.

Riferimenti Legislativi

Il corso viene organizzato secondo il D.M. 02 settembre 2021.

Programma

  1. esercitazioni pratiche
  • Presa visione del registro della sicurezza antincendi e chiarimenti sugli estintori portatili;
  • Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica

Durata

2 ore 

Materiale didattico

Utilizzo di slide sui contenuti dei moduli trattati.

CALENDARIO

1 EDIZIONE

22/03/2023

2 EDIZIONE

21/06/2023

3 EDIZIONE

22/11/2023

ISCRIVITI AL CORSO

    DITTA*

    INDIRIZZO*

    CITTA'*

    CAP*

    PROVINCIA*

    TELEFONO

    E-MAIL AZIENDA*

    C.F./ P.IVA*

    SDI*

    CODICE ATECO ATTIVITA’ 2002 o 2007

    ATTIVITA'

    NOME E COGNOME CORSISTA

    LUOGO E DATA DI NASCITA

    E-MAIL CORSISTA*

    COD. FISC. CORSISTA

    MANSIONE CORSISTA

    DATA CORSO

    Facebook Instagram Linkedin

    STRABLA CONSULTING 81 SRL C.F. e P.IVA: 03475210989 – Sede legale e commerciale: Via Zara, 60 25125 Brescia (BS) – REA: BS – 537308 Capitale sociale Euro 10.000 i.v.  | Termini e Condizioni d’uso | Privacy Policy | Cookie Policy |INFORMATIVE |

    NEWSLETTER