Ricerca
Ricerca
Strabla Consulting
RICHIEDI ORA
UNA CONSULENZA
  • Home
  • Chi siamo
  • SICUREZZA SUL LAVORO
    • Aziende
    • Condomini
  • Formazione
    • Formazione in Aula – Videoconferenza
    • Formazione E-Learning
    • Formazione presso il cliente
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • SHOP DPI
  • Home
  • Chi siamo
  • SICUREZZA SUL LAVORO
    • Aziende
    • Condomini
  • Formazione
    • Formazione in Aula – Videoconferenza
    • Formazione E-Learning
    • Formazione presso il cliente
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • SHOP DPI
Corso Aggiornamento Rappresentante per i lavoratori (aziende con più di 50 dipendenti)stefano2022-12-14T09:57:00+01:00

Corso Aggiornamento Rappresentante per i lavoratori (aziende più di 50 dipendenti)

Descrizione

“Persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro” – D.Lgs. 81/08, Art. 2, lettera i)

La figura del RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza sul Lavoro – è un punto di riferimento per tutti i lavoratori e si occupa di vigilare che la gestione della sicurezza in azienda avvenga nel pieno rispetto delle norme stabilite dal D.Lgs. 81/08.
Questa figura aziendale, che è obbligatori in tutte le aziende, in base alle dimensioni delle stesse cambia la modalità di nomina del rappresentante definita dall’art. 47 del D.Lgs. 81/08:

  • nelle aziende o unità produttive con un massimo di 15 dipendenti il RLS è solitamente eletto dai lavoratori tra di loro
  • nelle aziende o unità produttive che contano più di 15 lavoratori il RLS è eletto o designato sempre dai lavoratori, ma all’interno delle rappresentanze sindacali aziendali

I principali compiti svolti dal RLS comprendono:

  • obbligo di comunicare al datore di lavoro i rischi individuati durante il suo lavoro
  • accesso nei locali aziendali dove si effettuano i lavori;
  • potere di proporre ricorso alle autorità competenti se ritiene che le misure preventive presenti in azienda siano insufficienti a garantire la tutela fisica dei lavoratori
  • consultazione preventiva sulla questione della valutazione dei rischi, della programmazione e della realizzazione della prevenzione aziendale
  • consultazione sulla designazione del responsabile e degli addetti dei servizi di prevenzione
  • ricezione delle informazioni elaborate dal servizio di vigilanza
  • promozione delle attività che attengono le misure di prevenzione per tutelare i lavoratori

L’aggiornamento è obbligatorio.

A chi è rivolto

RLS di imprese che occupano più di 50 lavoratori.

Riferimenti Legislativi

Art. 37 del D.Lgs. 81/08

Programma

Il corso di aggiornamento per RLS di imprese che occupano più di 50 lavoratori prevede la trattazione dei seguenti temi, ripartiti in due lezioni.
Modulo 1

  • Il diritto alla salute ed alla sicurezza negli ambienti di lavoro:
  • doveri in materia di sicurezza secondo la Costituzione, l’art. 2087 del Codice Civile e Codice Penale, l’art. 9 della L. 300/70
  • sistema sanzionatorio del D.Lgs. 81/08.
  • Organi di vigilanza e controllo.
  • Infortuni sul Lavoro e
  • Malattie Professionali.

Modulo 2

  • Documento di Valutazione del Rischio e la sua stesura: criteri, metodologia, indicazioni su cosa scrivere all’interno del Documento
  • Formazione, Informazione e Addestramento
  • RLS parte attiva nella stesura del Documento di Valutazione del Rischio, dei Piani di Emergenza.

Durata

8 ore 

Materiale didattico

Utilizzo di slide sui contenuti dei moduli trattati.

CALENDARIO

1 EDIZIONE

14/02/2023 o 16/02/2023 o 20/02/2023 o 22/02/2023

2 EDIZIONE

15/05/2023 o 17/05/2023 o 23/05/2023 o 25/05/2023

3 EDIZIONE

16/10/2023 o 18/10/2023 o 24/10/2023 o 26/10/2023

ISCRIVITI AL CORSO

    DITTA*

    INDIRIZZO*

    CITTA'*

    CAP*

    PROVINCIA*

    TELEFONO

    E-MAIL AZIENDA*

    C.F./ P.IVA*

    SDI*

    CODICE ATECO ATTIVITA’ 2002 o 2007

    ATTIVITA'

    NOME E COGNOME CORSISTA

    LUOGO E DATA DI NASCITA

    E-MAIL CORSISTA*

    COD. FISC. CORSISTA

    MANSIONE CORSISTA

    DATA CORSO

    Facebook Instagram Linkedin

    STRABLA CONSULTING 81 SRL C.F. e P.IVA: 03475210989 – Sede legale e commerciale: Via Zara, 60 25125 Brescia (BS) – REA: BS – 537308 Capitale sociale Euro 10.000 i.v.  | Termini e Condizioni d’uso | Privacy Policy | Cookie Policy |INFORMATIVE |

    NEWSLETTER