Ricerca
Ricerca
Strabla Consulting
RICHIEDI ORA
UNA CONSULENZA
  • Home
  • Chi siamo
  • SICUREZZA SUL LAVORO
    • Aziende
    • Condomini
  • Formazione
    • Formazione in Aula – Videoconferenza
    • Formazione E-Learning
    • Formazione presso il cliente
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • SHOP DPI
  • Home
  • Chi siamo
  • SICUREZZA SUL LAVORO
    • Aziende
    • Condomini
  • Formazione
    • Formazione in Aula – Videoconferenza
    • Formazione E-Learning
    • Formazione presso il cliente
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • SHOP DPI
Finanziamenti per la Formazionestefano2020-12-23T18:17:42+01:00

FINANZIAMENTI
PER LA
FORMAZIONE

Esiste la possibilità per tutte le aziende di effettuare formazione gratuita per i dipendenti con docenti specializzati, ottenendo un
costante miglioramento della qualità, competenza e preparazione del proprio personale.

SCOPRI COME

Con il pagamento dei contributi obbligatori, le aziende versano una quota – corrispondente allo 0,30% della retribuzione dei lavoratori all’INPS come “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria”.

Da alcuni anni, è possibile per le aziende scegliere a chi destinare lo “0,30%”, se all’INPS oppure ai Fondi Interprofessionali.

Se si fa questa seconda scelta, senza nessun onere aggiuntivo e senza nessun vincolo è possibile richiedere di ricevere, in cambio, formazione in modo del tutto gratuito.

Sempre più aziende, scelgono di non sprecare il proprio 0,30% e di destinarlo ad un Fondo Interprofessionale per poter ricevere Formazione finanziata.

COSA SONO I FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI?

I Fondi Interprofessionali (legge 388 del 2000) sono organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro e sono finalizzati alla promozione di attività di formazione rivolte ai lavoratori occupati.
Sono autorizzati a raccogliere lo 0,30% versato all’INPS e a ridistribuirlo tra i loro iscritti.
Destinando lo 0,30% a un Fondo Interprofessionale, l’azienda avrà la garanzia che quanto versato per obbligo (legge 845 del 1978), le possa ritornare in azioni formative volte a qualificare, in piena sintonia con le proprie strategie aziendali i lavoratori dipendenti.
L’adesione a un fondo non comporta alcun costo ulteriore per le imprese e in qualsiasi momento è possibile cambiare Fondo o rinunciare all’iscrizione.

QUALI SONO I VANTAGGI?

L’adesione è libera e gratuita. Aderire a un Fondo Interprofessionale comporta numerosi vantaggi, tra cui:

  • Accrescere la competitività dell’impresa
  • Ridurre i costi aziendali sostenuti per la formazione
  • Partecipare attivamente a iniziative formative adeguate ai bisogni e alla realtà dimensionale dell’impresa
  • Soddisfare le proprie esigenze formative
  • Consolidare la capacità dell’azienda di trovare nuovi sbocchi nel mercato, grazie all’aumento di know-how conseguente alla valorizzazione professionale dei dipendenti
COME BENEFICIARE DI QUESTA OPPORTUNITÀ NEL MODO PIÙ SEMPLICE ED EFFICACE?

Il modo più semplice è quello di affidare tutta l’attività a un SERVICE ESTERNO che gestisca sia la procedura di finanziamento sia l’erogazione dei percorsi formativi.
A tutte le imprese interessate siamo in grado di offrire apposita consulenza da parte di personale specializzato e competente in materia di Fondi Interprofessionali.
Le imprese saranno così seguite e sostenute in tutte
le fasi, dall’inizio (scelta del Fondo Interprofessionale
più appropriato alle esigenze dell’azienda e
relativa iscrizione) alla fine del processo (chiusura, rendicontazione e certificazione del percorso formativo realizzato).
Siamo sempre a disposizione dei nostri clienti per progettare e realizzare percorsi formativi specifici per ciascuna realtà, oltre che interventi di coaching di gruppo e individuali.

OPERIAMO CON SUCCESSO SUI PRINCIPALI FONDI INTERPROFESSIONALI.

Per i dipendenti: Fondimpresa, Forte, Fondo Banche
e Assicurazioni, Fondo Formazione PMI – FAPI, Fondo Artigianato, Foncoop, Fonter, Fonder, Fondoprofessioni, Foragri e Fonservizi.
Per i dirigenti: Fondirigenti, Fondir e Fondo Dirigenti PMI.

ALTRI SERVIZI


Direttiva
Macchine
Certificazione di
sistemi di gestione
Prevenzione
Incendi
Industria
4.0
Energy
Management
Formazione sicurezza
in azienda
Prevenzione
Infortuni
Sorveglianza
sanitaria
Attrezzature
DPI
Servizio
ambiente
Facebook Instagram Linkedin

STRABLA CONSULTING 81 SRL C.F. e P.IVA: 03475210989 – Sede legale e commerciale: Via Zara, 60 25125 Brescia (BS) – REA: BS – 537308 Capitale sociale Euro 10.000 i.v.  | Termini e Condizioni d’uso | Privacy Policy | Cookie Policy |INFORMATIVE |

NEWSLETTER