Ricerca
Ricerca
Strabla Consulting 81
RICHIEDI ORA
UNA CONSULENZA
  • Home
  • Chi siamo
  • SERVIZI DI SICUREZZA SUL LAVORO
    • Aziende
    • Condomini
  • Formazione
    • Formazione in Aula – Videoconferenza
    • Formazione E-Learning
    • Formazione presso il cliente
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • SHOP DPI
  • Home
  • Chi siamo
  • SERVIZI DI SICUREZZA SUL LAVORO
    • Aziende
    • Condomini
  • Formazione
    • Formazione in Aula – Videoconferenza
    • Formazione E-Learning
    • Formazione presso il cliente
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • SHOP DPI
Formazione Sicurezza in Aziendastefano2024-11-05T08:58:47+01:00

FORMAZIONE
SICUREZZA
IN AZIENDA

La formazione, l’informazione e l’addestramento relativo alla sicurezza negli ambienti di lavoro è regolamentata dal D.Lgs 81/08 e da quanto stabilito dalla Conferenza permanente gli Accordi Stato Regioni pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale ed entrati in vigore rispettivamente in data 26/01/2012 ed il 12/03/2012. I nuovi Accordi hanno portato diverse novità in merito alle figure da formare,
ai contenuti, alla durata, all’aggiornamento ed a coloro che possono espletare tali corsi.

RICHIEDI UN CONTATTO

La STRABLA CONSULTING 81 srl per ottemperare
a tali OBBLIGHI DI LEGGE propone con i suoi corsi
un approccio culturale alla sicurezza in azienda presentando, un modello formativo innovativo, ideato e sperimentato in alcune importanti realtà industriali.

TIPOLOGIA DI CORSI ORGANIZZATI ANCHE PRESSO IL CLIENTE E LE AZIENDE
FORMAZIONE DEI LAVORATORI

Come previsto dall’accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 La formazione di tutti i lavoratori si articola in due momenti distinti:
Formazione generale: 4 ore
Formazione specifica in relazione al rischio effettivo in azienda
Durata e contenuti in funzione del settore ATECO di appartenenza 4 ore Rischio Basso – 8 ore Rischio Medio – 12 ore Rischio Alto
N.B. I lavoratori neoassunti devono essere avviati alla formazione contestualmente all’assunzione ed il percorso formativo deve essere completato entro e non oltre 60 gg. dall’assunzione.

FORMAZIONE DEI PREPOSTI

La formazione del preposto deve comprendere quella per i lavoratori, così come prevista ai punti precedenti, e deve essere integrata da una formazione particolare, in relazione ai compiti da lui esercitati in materia di salute e sicurezza sul lavoro. La durata minima del modulo per preposti è di 8 ore.

FORMAZIONE DEI DIRIGENTI

La formazione dei dirigenti sostituisce integralmente quella prevista per i
lavoratori. La durata minima del modulo per dirigenti è di 16 ore.
N.B. La formazione per i dirigenti va erogata entro 12 mesi dall’assegnazione dell’incarico

AGGIORNAMENTO

Per i lavoratori, i preposti e i dirigenti già formati è previsto un aggiornamento quinquennale, con durata minima di 6 ore, indipendentemente dalla classe di rischio aziendale.

LAVORATORI NOMINATI ALLE SQUADRE ANTINCENDIO

4 ore Rischio Basso
8 ore Rischio Medio
12 ore Rischio Alto

LAVORATORI NOMINATI ALL’INTERVENTO DI PRIMO SOCCORSO

12 -16 ore (aggiornamento triennale di 4 – 6 ore)

DATORI DI LAVORO COME RSPP
  • Attività classificate a basso rischio: 16 ore (aggiornamento quinquennale di 6 ore)
  • Attività classificate a medio rischio: 32 ore (aggiornamento quinquennale di 10 ore)
  • Attività classificate ad alto rischio: 48 ore (aggiornamento quinquennale di 14 ore)
R.L.S.

32 ore aggiornamento Annuale di 4 ore per aziende con meno di 50 dipendenti aggiornamento Annuale di 8 ore
per Aziende con più di 50 dipendenti

A.S.P.P.

L’Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) è la figura che affianca il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) nello svolgimento delle sue funzioni

I corsi si suddividono in due moduli:

  • Modulo A – 28 ore
  • Modulo B – 48 ore
IDONEITÀ ALLA CONDUZIONE DELLE MACCHINE E ATTREZZATURE DI LAVORO

CON RILASCIO DI PATENTINO DOPO ESAME TEORICO
come previsto dall’accordo stato-regioni del 22/02/2012

  • Piattaforme di lavoro mobili elevabili 8 – 10 – 12 ore
  • Gru a torre 12 – 14 – 16 ore
  • Gru mobile 14 – 22 ore
  • Gru per autocarro – 12 ore
  • Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo carrelli semoventi a braccio telescopico, carrelli industriali semoventi, carrelli/solLevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi 12 – 16 – 20 ore
  • Trattori agricoli o forestali 8 – 13 ore
  • Macchine movimento terra escavatori idraulici, ascavatori a fune, pale caricatrici frontali, terne, autoribaltabile a cingoli 10 – 16 – 22 – 28 – 34 ore
  • Pompa per cls 14 ore
Formazione “Attiva”
  • Formazione lavori in quota e DPI 3 cat.
  • Formazione apparecchi di sollevamento
  • Formazione spazi confinati

ALTRI SERVIZI


Direttiva
Macchine
Sistemi di gestione
Prevenzione
Incendi
Industria
4.0
Prevenzione
Infortuni
Sorveglianza
sanitaria
Servizio
ambiente
Energy
Management
Consulente ADR
ESG - Bilancio di sostenibilità
Facebook Instagram Linkedin

STRABLA CONSULTING 81 SRL C.F. e P.IVA: 03475210989 – Sede legale e commerciale: Via Zara, 60 25125 Brescia (BS) – REA: BS – 537308 Capitale sociale Euro 10.000 i.v.  | Termini e Condizioni d’uso | Privacy Policy  |INFORMATIVE |

NEWSLETTER